LEO.MAC S.r.l. a Socio Unico

Per il Consolidamento Fondazioni
e le Crepe nei Muri
abbiamo la soluzione!

Se il tuo problema sono le crepe nei muri hai trovato la soluzione: Leo.Mac è un'azienda specializzata nel consolidamento del terreno di fondazione.

Siamo in grado effettuare sopralluoghi in tutta Italia con tecnici iscritti ad albo professionale e di comprovata esperienza nel settore del consolidamento delle fondazioni e dei terreni. Ogni singola crepa nei muri viene attentamente valutata da un reparto tecnico composto da ben 20 tra geologi, ingegneri ed architetti che rappresenta il fiore all'occhiello della nostra azienda.

Consolidamento delle fondazioni: interveniamo in tutta Italia

Consolidamento delle fondazioni di una struttura esistente: come procedere, dall'analisi fino al trattamento con la resina espandente.

Il Consolidamento delle fondazioni avviene tramite resine espandenti che consentono di migliorare e rinsaldare le fondazioni dell’edificio ma anche di rinforzare le caratteristiche tecniche del terreno di fondazione, escludendo, in futuro, la possibilità di danni strutturali all’edificio.

Consolidamento delle fondazioni: come avviene - Video presentazione

Le nostre tecnologie contro le crepe nei muri:

Resine espandenti su numerosi livelli per il miglioramento delle caratteristiche tecniche del terreno alla base della fondazione attraverso una speciale tecnologia brevettata che consente di iniettare la resina espandente su numerosissimi livelli di terreno attraverso un'unica cannula di iniezione;
Pali di fondazione per l’ancoraggio dell’edificio e la distribuzione del suo peso su terreni resistenti e stabili nel tempo.

Leo.Mac interviene in tutti i casi di crepe nei muri, lesioni alle pareti, cedimento delle fondazioni e del terreno, cedimenti strutturali, abbassamento ed inclinazione della pavimentazione (leggi anche Crepe nei muri: quando preoccuparsi?).
La nostra tecnologia brevettata permette il consolidamento delle fondazioni in tempi rapidi e definitivi. I nostri interventi garantiscono inoltre un generale miglioramento del terreno in risposta alle sollecitazioni sismiche.

LEO.MAC S.r.l. a Socio Unico

I vantaggi delle nostre tecnologie

L'unicità del nostro intervento. Solo noi siamo in grado di consolidare con un'unica cannula numerosi livelli di terreno;

Un risparmio economico tangibile rispetto alle tecniche tradizionali e ai nostri competitors;

I nostri cantieri medi hanno durata di circa 2 giorni;

Una bassissima invasività, senza scavi, polveri o vibrazioni;

Iva agevolata al 10% e detrazione fiscale per il recupero del 50% delle spese sostenute.

LEO.MAC S.r.l. a Socio Unico

In più offriamo:

Garanzia fino a 20 anni;

Consulenza di un geologo ed una valutazione economica gratuita;

La rapidità di ricezione del preventivo e di intervento;

La sicurezza di un intervento risolutivo e definitivo;

Il miglior servizio al miglior prezzo.

Cause tipi di crepe

La nostra filosofia è improntata sull’affidabilità.
Il nostro obiettivo è realizzare interventi sicuri, certificati e garantiti.
Il nostro successo attuale e le prospettive future sono intimamente connesse alla soddisfazione dei nostri clienti.

Quale fattore da origine alle crepe nei muri? Come risolvere il problema? Quando bisogna iniziare a preoccuparsi?

Le crepe nei muri interni ed esterni di un edificio sono un evento piuttosto comune sia su edifici di nuova che di vecchia costruzione.

Esse compaiono sui pavimenti, marciapiedi, lungo le travi della struttura e sulle pareti sia interne che esterne. Possono essere localizzate sia su un angolo della casa che su tutto il fabbricato. Molto spesso si manifestano in corrispondenza di aperture e spigoli di finestre e porte.

Il metodo migliore per risolvere il problema è quello di consolidare il terreno di fondazione andando a riempire tutte le cavità e microcavità presenti sotto le fondazioni.

La comparsa di fessure e crepe nei muri ad andamento obliquo devono destare qualche sospetto più che fondato sullo stato di salute del terreno di fondazione.

Causa delle crepe nei muri

Le crepe nei muri possono essere il risultato di uno o di una combinazione di fattori. Nella maggior parte dei casi, in Italia, le cause sono da ricondurre allo stato di umidità del terreno e la manifestazione visiva della comparsa di crepe nei muri, può manifestarsi in tutto l'anno ma molto spesso in estate e in autunno.

Questo fenomeno di essiccazione, disidratazione, perdita dell’umidità si verifica a seguito della stagione secca estiva. Nel periodo estivo l’acqua si ritira per essiccamento dovuto alla temperatura alta del terreno e dell’atmosfera. L’acqua che va via lascia dei vuoti che possono essere schiacciati e compressi per effetto del carico della struttura.

Riassumendo, alcuni dei più importanti fattori che danno origine alle crepe sono:

- l’essiccazione del terreno per contrazione ed espansione termica a causa del cambiamento di temperatura;

- cedimento per assestamento (o espansione) del terreno di sedime a causa dei cambiamenti di temperatura ed umidità del suttosuolo;

- l’espansione ed il ritiro del terreno e delle argille sotto la fondazione provoca uno stress strutturale alle fondamenta con possibilità che l’acqua penetri nel calcestruzzo delle fondazioni con conseguente potere di disgregazione delle stesse;

- le azioni da stress causate da costruzione di corpi adiacenti, carico di terra nelle vicinanze, attrezzature pesanti vicino ai muri e alle pareti o sulla pavimentazione, la pressione idrostatica dell’acqua nel terreno.

Tipi di crepe

All’interno del muro possono crearsi forze considerevoli a causa di uno o più dei fattori precedentemente indicati. Quando le forze destabilizzanti superano la resistenza del calcestruzzo dei muri e della pavimentazione queste portano alla formazione di crepe nei muri e di lesioni più o meno diffuse.

Anche se la maggior parte delle crepe nei muri e delle fessure sono di scarso interesse in quanto molto piccole e sottili, le crepe legate ai fenomeno sopra descritti, di essiccamento e rigonfiamento del terreno, hanno un andamento prevalentemente obliquo e verticale.

Le crepe oblique, dette anche trasversali, tipicamente si possono riscontrare agli angoli delle finestre o di altre aperture sia interne che esterne. Questo tipo di crepe sono dette rientranti e sono molto comuni nei casi di variazioni volumetriche (espansione e ritiro) del terreno. Quando queste crepe aumentano in numero e dimensione indicano un danno consistente delle fondamenta e del terreno interessato dal carico della struttura. Risulta opportuno eseguire un sopralluogo per determinare se è il caso di procedere ad operazioni di consolidamento fondazioni.

Le crepe orizzontali invece con molta probabilità sono causate da un carico applicato nei pressi dei muri o della pavimentazione.

Le crepe verticali invece significativamente più larghe nella parte superiore o inferiore indicano fenomeni di sollevamento o abbassamento del terreno e della fondazione provocati dai fenomeni di espansione e ritiro del terreno sopra descritti.

In fase di costruzione, le imprese edili possono utilizzare diversi metodi per ridurre l’insorgenza e la larghezza delle fessure:

Il primo metodo prevede l’uso di adeguati modelli di produzione del calcestruzzo utilizzando la minima quantità di acqua necessaria per distribuire il calcestruzzo lungo le pareti in fasi di costruzione;

Il tipo e la quantità di calcestruzzo oltre che finemente aggregato può avere un grande effetto sulla quantità del restringimento;

L’utilizzo di armatura metallica riduce notevolmente la larghezza delle crepe che si formano;

Giunti di controllo sono punti deboli intenzionali intesi a ridurre gli effetti del restringimento in punti predeterminati;

L’uso di attrezzature pesanti vicino alle pareti deve essere limitato e considerato con attenzione.

Leo.Mac è in grado di ridurre o eliminare definitivamente le cause che portano alla formazione delle crepe nei muri e lesioni alle pareti. Il nostro lavoro consiste nel consolidamento delle fondazioni iniettando nel terreno una speciale resina espandente su numerosissimi livelli che va ad occupare tutti gli spazi vuoti lasciati dall’acqua. In questo modo il terreno di fondazione non ha più modo di essere sottoposto alle azioni di rigonfiamento e ritiro che danno origine alle crepe sui muri e al cedimento della fondazione o della pavimentazione.

Il consolidamento delle fondazioni e del terreno mediante le nostre tecnologie è garantito fino a 20 anni e ogni singolo caso viene attentamente valutato dal nostro ufficio geotecnico composto da ben 18 tra geologi, ingegneri ed architetti.

Brevetto di iniezione su più livelli
con un'unica cannula!
20 anni di garanzia!


Qualità, tempismo e soddisfazione del cliente.
APPROFITTA DELLA DETRAZIONE FISCALE DEL 50%

UN NOSTRO ARCHITETTO PRESENTERA' PER VOI LA DOCUMENTAZIONE TECNICA NECESSARIA


Contattaci

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy